
WING CHALLENGE:
Programma in via di definizione
“I partecipanti alle attività di regata sono consapevoli delle prescrizioni in materia di contenimento e contrasto della diffusione del COVID 19, inserite nel protocollo della Federazione Italiana Vela, che si impegnano a seguire nella consapevolezza che eventuali comportamenti contrari a queste specifiche disposizioni, saranno rilevati e denunciati agli organi competenti da parte del Comitato Organizzatore.”
AUTORITA’ ORGANIZZATRICE
La Federazione Italiana Vela che delega il circolo organizzatore.
- LOCALITA’, DATE E CIRCOLO ORGANIZZATORE:
1° Campionato Interzonale WingFoil, Club del Mare e Open Sport Asd, Diano Marina 2-3 ottobre 2021
REGOLE
- Le regate saranno disciplinate applicando:
- le “Regole” come definite nelle RRS WS 2021-2024 con particolare riferimento all’appendice “F”;
- la Normativa FIV per l’attività Sportiva 2021 comprese le sue Prescrizioni che sono da considerare “Regole”;
- il Bando di Regata;
- le Istruzioni di Regata e i successivi Comunicati Ufficiali consultabili nei modi indicati nei singoli bandi;
- Qualora vi fosse conflitto fra il Bando e le I.d.R. queste ultime prevarranno, compresi i successivi Comunicati Ufficiali (Modifica RRS 63.7).
- [DP NP] Il “PROTOCOLLO DI REGOLAMENTAZIONE DELLE MISURE PER IL CONTRASTO ED IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL COVID-19 NELLE SOCIETÀ E ASSOCIAZIONI SPORTIVE AFFILIATE”, versione in vigore – da qui in avanti indicato come “PROTOCOLLO”; La penalità per una infrazione al Protocollo non potrà essere superiore al 10%, a secondo della gravità dell’infrazione commessa. La percentuale sarà calcolata rispetto alla posizione d’arrivo della barca in tutte le prove di giornata in cui è stata commessa l’infrazione, oppure rispetto alla posizione acquisita nella giornata più prossima a quando è stata commessa l’infrazione.”
ISTRUZIONI DI REGATA
Le Istruzioni di Regata saranno pubblicate su www.windfestival.it. Non è prevista la consegna di copia cartacea delle IDR, questo modifica il preambolo alla Appendice “L” delle RRS. Tutti i concorrenti dovranno aver comunicato al momento della iscrizione un numero di telefono e/o una mali al quale potranno essere inviate tutte le comunicazioni ufficiali della manifestazione.
- COMUNICATI
- L’albo ufficiale dei comunicati sarà accessibile tramite sito internet dell’evento.
- [DP] [Durante la regata] [Dal primo segnale di avviso sino al termine dell’ultima prova della giornata], salvo in caso di emergenza, un’imbarcazione non deve effettuare trasmissioni vocali o di dati e non deve ricevere comunicazioni vocali o di dati che non siano disponibile per tutte le imbarcazioni.
ELEGGIBILITA’
- L’ammissione è libera e non sussiste limitazione alcuna al numero degli iscritti.
- Tutti i concorrenti dovranno essere in regola con il Tesseramento FIV 2021 (compreso il visto della visita medica agonistica di tipo B e l’assicurazione RC-Plus) e con il Tesseramento di Classe CKI per l’anno 2021.
- Eventuali equipaggi stranieri dovranno essere in regola con le prescrizioni delle rispettive Federazioni ma comunque devono essere in possesso di una polizza RCT kite con un massimale minimo di € 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila//00).
- Le categorie premiate saranno: Open Maschile – Open Femminile – Under 17 (nati dal 2005 e successivi che gareggiano secondo le regole youthfoil.org) – Youth U19 (nati dal 2003 e successivi) – Master (nati dal 1986 al 1977) Grand Master (nati dal 1976 e precedenti). Una categoria sarà validamente costituita se vi saranno almeno 5 concorrenti iscritti.
- Qualora non fosse possibile costituire la classe Grand Master la classe Master comprenderà i nati dal 1986 e precedenti.
ISCRIZIONI
- Come da Normativa FIV per l’Attività Sportiva Nazionale Organizzata in Italia in vigore. Le iscrizioni dovranno essere effettuate unicamente tramite l’App MyFedervela o sul sito FIV all’indirizzo https://iscrizionifiv.it/ entro 2 gg prima dell’inizio di ogni singola manifestazione.
- Le iscrizioni dovranno essere inviate, in un’unica mail all’indirizzo indicato negli appositi bandi dai vari circoli organizzatori indicando in oggetto –DOCUMENTI NUMERO TESSERA CKI, la sotto elencata documentazione:
- Ricevuta della tassa di iscrizione di euro 25,00 (venticinque)
- Per gli atleti stranieri assicurazione RC con copertura minima come da Normativa FIV per l’Attività Sportiva Nazionale Organizzata in Italia 2021;
- Licenza FIV per la pubblicità (qualora ricorra).
- Pagamento presso la segreteria dell’evento da giovedì 30 settembre.
Le iscrizioni degli atleti stranieri non tesserati FIV dovranno essere effettuate inviando apposito modulo elettronico.
- Chi avrà effettuato l’iscrizione tramite APP o sito internet correttamente e inviato tutta la documentazione richiesta in una unica mail all’indirizzo sopra citato non avrà altra documentazione da presentare. Non sarà inoltre necessario firmare il modulo di liberatoria, accettazione informativa privacy e cessione diritti foto e video della manifestazione.
- Chi avrà inviato la documentazione non completa/non leggibile/non idonea o avrà visita medica scaduta dovrà presentare eventuale documentazione originale integrativa o sostitutiva al momento del perfezionamento della iscrizione, inviandola in forma digitale.
- Le iscrizioni o i pagamenti tardivi, se accettati, avranno un costo aggiuntivo del 50% della tassa d’iscrizione.
- In caso di mancata partecipazione la tassa di iscrizione non verrà rimborsata.
- È tassativamente proibito far confermare la presenza alle regate da colleghi, amici o terze persone. Non sarà ugualmente concesso di trasferire, per qualsiasi motivo, la quota di iscrizione da un atleta a un altro o da una Regata alla successiva.
- I concorrenti minorenni dovranno compilare il modulo di iscrizione firmato in calce dal genitore, tutore o “Persona di supporto” che gli consentano di assoggettarsi alle Regola 3.1 (b) e che durante la manifestazione si assuma la responsabilità di farlo scendere in acqua e Regatare (Non necessario per chi effettua l’iscrizione tramite My Federvela).
PUBBLICITA’
[DP] Ai sensi della Regulation 20 WS, si comunica che potrà essere richiesto di esporre pubblicità scelta e fornita dall’Autorità Organizzatrice sui kite e sulle pettorine dei concorrenti (Regulation 20.3): I concorrenti sono obbligati ad apporre gli adesivi (qualora ne verranno consegnati da parte dell’Autorità Organizzatrice) e indossare la lycra. I concorrenti che espongono pubblicità individuale dovranno essere in possesso della licenza FIV per la pubblicità in corso di validità e presentarla all’atto del perfezionamento dell’iscrizione qualora ricorra.
PROGRAMMA DELLE REGATE
2 ottobre 2021: prima possibile partenza alle ore 10.00
3 ottobre: prima possibile partenza alle ore 10.00, ultima partenza ore 17.00
STAZZE E MATERIALI
Valgono le regole contenute nel regolamento di classe IKA 2021 per la classe KITEFOIL OPEN. https://www.sailing.org/classesandequipment/41925.php. Non sono previsti controlli di stazza per le attrezzature.
- DISPOSITIVO DI AIUTO AL GALLEGGIAMENTO E CASCHETTO
E’ fatto obbligo a tutti i concorrenti di indossare:
- idoneo dispositivo personale di aiuto al galleggiamento , “Le mute da sommozzatore o le mute stagne non sono dispositivi personali di aiuto al
galleggiamento”;
- caschetto protettivo che risponda ai requisiti minimi standard previsti dalla norma europea EN1385 o EN1077 o equivalente con minimo 300 centimetri quadrati di superficie esterna e con un colore ad alta visibilità.
SEDE DELL’EVENTO
Nell’allegato “A” viene mostrata la planimetria del luogo dell’evento
Nell’allegato “B” viene mostrata la posizione delle aree di regata
PERCORSI
Saranno predisposti preferibilmente percorsi upwind/downwind. La scelta del percorso e le caratteristiche della partenza e dell’arrivo sono a discrezione del Comitato di Regata e/o Organizzatore, in funzione delle condizioni meteo e non possono essere oggetto di proteste o richieste di riparazione (questo modifica la Regola RRS 60.1).
- SISTEMA DELLE PENALITA’
Le penalità verranno applicate in accordo con quanto previsto dalla Regola 44 dell’appendice “F” delle RRS 2021-2024.
CLASSIFICHE E SISTEMA DI PUNTEGGIO
- Verrà applicato il sistema di punteggio previsto nell’appendice A delle RRS 2021-2024. Verranno applicati i seguenti scarti: da 1 a 3 prove nessuno scarto; da 4 a 8 prove 1 scarto; da 9 a 11 prove 2 scarti; 12 prove 3 scarti
- Nell’eventualità in cui durante la Tappa non sia possibile stilare una classifica, tutti i concorrenti iscritti e presenti riceveranno un punteggio pari alla media di tutti i punti che sarebbero stati assegnati arrotondato allo 0,5 superiore.
- Le classifiche di tutte le categorie verranno evidenziate nella classifica generale;
- Le categorie saranno costituite validamente se risulteranno presenti nel ranking almeno 5 concorrenti;
- La Tappa sarà valida se sarà disputata almeno una prova nell’arco delle giornate previste per lo svolgimento delle regate.
- Maschi e Femmine potranno regatare insieme.
PERSONE DI SUPPORTO
Tutte le persone di supporto dovranno accreditarsi compilando il modulo di registrazione disponibile sul sito indicato nei singoli Bandi di Regata dichiarando:
- le caratteristiche del proprio mezzo di assistenza;
- l’accettazione delle “regole per il personale di supporto e barche di assistenza” descritte nelle Istruzioni di Regata;
- i nominativi dei Concorrenti accompagnati.
Le persone di supporto accreditate saranno soggette alle direttive tecniche e disciplinari del CdR e della Giuria che, in caso di infrazione, potrà agire in base alla regola RRS 64.4.
DICHIARAZIONE DEL RISCHIO
La RRS 3 cita: “La responsabilità della decisione di una barca di partecipare a una prova o di rimanere in regata è solo sua.”
Pertanto: partecipando a questo evento ogni regatante concorda e riconosce che la vela è un’attività potenzialmente pericolosa che comporta dei rischi. Questi rischi includono la possibilità di affrontare forti venti e mare mosso, improvvisi cambiamenti del meteo, guasti/danni alle attrezzature, errori di manovra dell’imbarcazione, scarsa marineria da parte di altre imbarcazioni, perdita di equilibrio dovuta all’instabilità del mezzo e affaticamento con conseguente aumento del rischio di lesioni. E’ insito nello sport della vela il rischio di lesioni permanenti e gravi o la morte per annegamento, trauma, ipotermia o altre cause. La Classe Kiteboarding e Wingsport Italia, il Comitato Organizzatore, il Comitato di Regata e la Giuria e quanti per qualsiasi ragione prendono parte all’organizzazione declinano ogni e qualsiasi responsabilità per danni che possono subire persone e/o cose, sia in terra che in acqua, in conseguenza della loro partecipazione alla Regata di cui al presente Bando di Regata.
MEDIA
Con l’iscrizione a una Regata ogni concorrente concede automaticamente agli Organizzatori e alla Classe Kiteboarding e Wingsport Italia il diritto perpetuo di realizzare, utilizzare e mostrare, in qualsiasi occasione e a discrezione dei medesimi, ogni registrazione audio, immagine fotografica, filmato, ripresa video e TV in diretta o registrata, effettuati durante la manifestazione alla quale prende parte, senza compenso alcuno. La presenza in acqua di barche di appoggio per i media, così come per gli allenatori o responsabili delle squadre, deve essere autorizzata dal Comitato di Regata.
- PREMI
I premi saranno assegnati come segue:
In preparazione
- ULTERIORI INFORMAZIONI
Nell’allegato “C” vengono fornite tutte le informazioni relative a convenzioni alberghi-ristoranti e altre info utili per i concorrenti.